Categoria: Angelus Novus

0

La lezione del Coronavirus

di Alessandro Volta – In molti si stanno chiedendo se finita la pandemia tornerà tutto come prima o se invece ci ritroveremo profondamente cambiati. Penso che molte delle precedenti abitudini torneranno a guidare i...

4

Sulle cause della pandemia da Coronavirus

di Roberto Favilla – Come tutti abbiamo notato, in questa imprevista, ma non imprevedibile, situazione di emergenza per l’umanità in cui siamo precipitati, la stragrande maggioranza dei commenti sui Massmedia si è preoccupata, come...

1

L’insegnamento del coronavirus

di Pietro Pellegrini – In poche settimane la circolazione del coronavirus ha messo in crisi molte acquisizioni, certezze, linee che sembravano consolidate. Il virus sta profondamente modificando sanità, economia, società e politica e aperto...

4

Resistenze e apprendimenti ai tempi del coronavirus

di Marco Ingrosso – Pochi anni or sono un antropologo sociale norvegese, Thomas Hylland Eriksen, scriveva un libro titolato “Fuori controllo. Un’antropologia del cambiamento accelerato” (Einaudi, 2017) in cui esaminava pesanti conseguenze impreviste del...

1

Nell’ascolto di antiche lentezze (Angelus Novus 2020)

di Sergio Manghi Una voce imponente, senza parola ci dice ora di stare a casa, come bambini che l’hanno fatta grossa, senza sapere cosa, e non avranno baci, non saranno abbracciati. Ognuno dentro una...

0

Angelus Novus – Quale clima? Vivere nell’Antropocene.

Brani tratti da opere di Gregory Bateson, omaggio a quarant’anni dalla scomparsa. LA CASA DI VETRO Otto brani tratti dai seguenti volumi di Gregory Bateson:Verso un’ecologia della mente (1972); Mente e natura. Un’unità necessaria...